Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
-
- 27-29 Settembre 2019 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 27: h 12:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 28: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 29: h 9:00 – 16.00 modulo 3
- 8-10 Novembre 2019 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 8: h 12:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 9: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 10: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- 13-15 Dicembre 2019 (Moduli 7-9)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 13: h 12:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 14: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 15: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- 24-26 Gennaio 2020 (Moduli 10-12)
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- ORARIO:
- venerdì 24: h 12:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 25: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 26: h 9:00 – 16:00 Final Test
- 27-29 Settembre 2019 (Moduli 1-3)
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
Il corso è SOLD OUT, ma qui sotto potrai iscriverti alla Lista di attesa. Verrai contattato qualora ci siano delle defezioni.
Iscriviti ora alla Lista di attesa
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Le preiscrizioni terminano il 22 Luglio 2019. Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del minimo di iscritti, chiediamo agli interessati di inviare una mail di interessamento prima del termine delle iscrizioni o di compilare il modulo di preiscrizione.
Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
- 4-6 Ottobre 2019 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- ORARIO:
- venerdì 4: h 12:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 5: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 6: h 9:00-16.00 modulo 3
- 15-17 Novembre 2019 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 15: h 12:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 16: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 17: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- 17-19 Gennaio 2020 (Moduli 7-9)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 17: h 12:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 18: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 19: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- 28 Febbraio -1 Marzo 2020 (Moduli 10-12)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 28: h 12:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 29: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 1: h 9:00 – 16:00 Final Test
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Il corso è confermato.
Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
- 18-20 Ottobre 2019 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 18: h 12:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 19: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 20: h 9:00-16.00 modulo 3
- 22-24 Novembre 2019 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 22: h 12:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 23: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 24: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- 17-19 Gennaio 2020 (Moduli 7-9)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 17: h 12:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 18: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 19: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- 14-16 Febbraio 2020 (Moduli 10-12)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 14: h 12:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 15: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 16: h 9:00 – 16:00 Final Test
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Il corso è confermato
Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
- 15-17 Novembre 2019 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 15: h 12:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 16: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 17: h 9:00-16.00 modulo 3
- 17-19 Gennaio 2020 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- ORARIO:
- venerdì 17: h 12:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 18: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 19: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- 28 Febbraio – 1 Marzo 2020 (Moduli 7-9)
- Insegnante/Faculty: da confermare
- ORARIO:
- venerdì 28: h 12:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 29: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 1: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- 3-5 Aprile 2020 (Moduli 10-12)
- Insegnante/Faculty: da confermare
- ORARIO:
- venerdì 3: h 12:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 4: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 5: h 9:00 – 16:00 Final Test
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Il corso è confermato
Il Corso
Il MAT PROGRAM pilates fornisce una formazione completa del Mat Work nelle sue infinite applicazioni. BASI Pilates considera il MAT WORK il “fiore all’occhiello” del Pilates. Rappresenta l’essenza del sistema, la cui mancanza costituirebbe un grande vuoto. Così come il COMPREHENSIVE PROGRAM, anche il corso Mat Work è suddiviso in moduli e comprende parte dei primi 6 moduli di esso. Oltre ad essere la base su di cui poggia tutto il resto, il MAT costituisce il perfetto punto di partenza verso il corso completo della tecnica Pilates.
Programma
Il corso si articola in 6 Moduli per 24 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 2 fine settimana (ven-dom)
-
- 15-17 Novembre 2019 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 15: h 12:00 – 16:00 modulo 1
- sabato 16: h 10.00 – 14:00 modulo 2
- domenica 17: h 9:00 – 13.00 modulo 3
- 17-19 Gennaio 2020 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- ORARIO:
- venerdì 17: h 12:00 – 16:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 18: h 10:00 – 14:00 modulo 5
- domenica 19: h 9:00 – 13:00 modulo 6
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- 15-17 Novembre 2019 (Moduli 1-3)
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Mat Work. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni di Mat Work
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 40 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 15 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 30 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 1.100 euro + IVA (1.342 euro).
Questo comprende i 6 giorni di lezione frontale, i 2 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 1 Workbook), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso Comprehensive Global Format associato o di futuri corsi.
Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 50 euro + IVA.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
Il saldo di 600 euro + IVA (732 euro) va effettuato 2 settimane prima dell’inizio del corso.
La frequenza del MAT PROGRAM garantisce uno sconto pari al 50% del costo già effettuato (550 euro) nel caso di una futura partecipazione al COMPREHENSIVE GLOBAL FORMAT PROGRAM.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
- 24-26 Gennaio 2020 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 24: h 12:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 25: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 26: h 9:00-16.00 modulo 3
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- 21-23 Febbraio 2020 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 21: h 12:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 22: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 23: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- 27-29 Marzo 2020 (Moduli 7-9)
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- ORARIO:
- venerdì 27: h 12:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 28: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 29: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- 8-10 Maggio 2020 (Moduli 10-12)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 8: h 12:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 9: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 10: h 9:00 – 16:00 Final Test
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
Il Corso
Il MAT PROGRAM pilates fornisce una formazione completa del Mat Work nelle sue infinite applicazioni. BASI Pilates considera il MAT WORK il “fiore all’occhiello” del Pilates. Rappresenta l’essenza del sistema, la cui mancanza costituirebbe un grande vuoto. Così come il COMPREHENSIVE PROGRAM, anche il corso Mat Work è suddiviso in moduli e comprende parte dei primi 6 moduli di esso. Oltre ad essere la base su di cui poggia tutto il resto, il MAT costituisce il perfetto punto di partenza verso il corso completo della tecnica Pilates.
Programma
Il corso si articola in 6 Moduli per 24 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 2 fine settimana (ven-dom)
-
- 24-26 Gennaio 2020 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 24: h 12:00 – 16:00 modulo 1
- sabato 25: h 10.00 – 14:00 modulo 2
- domenica 26: h 9:00 – 13.00 modulo 3
- 21-23 Febbraio 2020 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 21: h 12:00 – 16:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 22: h 10:00 – 14:00 modulo 5
- domenica 23: h 9:00 – 13:00 modulo 6
- 24-26 Gennaio 2020 (Moduli 1-3)
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Mat Work. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni di Mat Work
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 40 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 15 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 30 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 1.100 euro + IVA (1.342 euro).
Questo comprende i 6 giorni di lezione frontale, i 2 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 1 Workbook), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso Comprehensive Global Format associato o di futuri corsi.
Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 50 euro + IVA.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
Il saldo di 600 euro + IVA (732 euro) va effettuato 2 settimane prima dell’inizio del corso.
La frequenza del MAT PROGRAM garantisce uno sconto pari al 50% del costo già effettuato (550 euro) nel caso di una futura partecipazione al COMPREHENSIVE GLOBAL FORMAT PROGRAM.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Il corso è confermato.
Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
-
- 31 Gennaio- 2 Febbraio 2020 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 31: h 11:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 1: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 2: h 9:00 – 16.00 modulo 3
- 20-22 Marzo 2020 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 20: h 11:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 21: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 22: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- 24-26 Aprile 2020 (Moduli 7-9)
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- ORARIO:
- venerdì 24: h 11:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 25: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 26: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- Insegnante/Faculty: Mario Alfonso
- 22-24 Maggio 2020 (Moduli 10-12)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 22: h 11:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 23: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 24: h 9:00 – 16:00 Final Test
- 31 Gennaio- 2 Febbraio 2020 (Moduli 1-3)
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
Il corso è SOLD OUT, ma qui sotto potrai iscriverti alla Lista di attesa. Verrai contattato qualora ci siano delle defezioni.
Iscriviti ora alla Lista di attesa
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Il corso è confermato.
Il Corso
Il MAT PROGRAM pilates fornisce una formazione completa del Mat Work nelle sue infinite applicazioni. BASI Pilates considera il MAT WORK il “fiore all’occhiello” del Pilates. Rappresenta l’essenza del sistema, la cui mancanza costituirebbe un grande vuoto. Così come il COMPREHENSIVE PROGRAM, anche il corso Mat Work è suddiviso in moduli e comprende parte dei primi 6 moduli di esso. Oltre ad essere la base su di cui poggia tutto il resto, il MAT costituisce il perfetto punto di partenza verso il corso completo della tecnica Pilates.
Programma
Il corso si articola in 6 Moduli per 24 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 2 fine settimana (ven-dom)
-
- 31 Gennaio- 2 Febbraio 2020 (Moduli 1-3)
- Insegnante/Faculty: Ilaria Pulidori
- ORARIO:
- venerdì 31: h 11:00 – 16:00 modulo 1
- sabato 1: h 10.00 – 14:00 modulo 2
- domenica 2: h 9:00 – 13.00 modulo 3
- 20-22 Marzo 2020 (Moduli 4-6)
- Insegnante/Faculty: Fabio Caracci
- ORARIO:
- venerdì 20: h 11:00 – 16:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 21: h 10:00 – 14:00 modulo 5
- domenica 22: h 9:00 – 13:00 modulo 6
- 31 Gennaio- 2 Febbraio 2020 (Moduli 1-3)
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Mat Work. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni di Mat Work
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 40 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 15 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 30 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 1.100 euro + IVA (1.342 euro).
Questo comprende i 6 giorni di lezione frontale, i 2 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 1 Workbook), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso Comprehensive Global Format associato o di futuri corsi.
Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 50 euro + IVA.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
Il saldo di 600 euro + IVA (732 euro) va effettuato 2 settimane prima dell’inizio del corso.
La frequenza del MAT PROGRAM garantisce uno sconto pari al 50% del costo già effettuato (550 euro) nel caso di una futura partecipazione al COMPREHENSIVE GLOBAL FORMAT PROGRAM.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
Il corso è SOLD OUT, ma qui sotto potrai iscriverti alla Lista di attesa. Verrai contattato qualora ci siano delle defezioni.
Iscriviti ora alla Lista di attesa
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
NOTA: Le preiscrizioni terminano il 15 Gennaio 2020. Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del minimo di iscritti, chiediamo agli interessati di inviare una mail di interessamento prima del termine delle iscrizioni o di compilare il modulo di preiscrizione.
Il Corso
Il COMPREHENSIVE GLOBAL PROGRAM fornisce una preparazione completa e approfondita nel Pilates, coprendo l’intera gamma di attrezzature del Pilates: Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Ladder Barrel, Step Barrel, oltre alle varie altre apparecchiature ausiliarie. È un programma di livello avanzato completo ed intensivo che fornisce sia una base solida per l’insegnamento sia un’approfondita comprensione di tutte le sfaccettature del Pilates. Il corso include anche istruzioni riguardanti il BASI® “Block Sistem” (una metodologia completa di programmazione dell’insegnamento) e sulla scienza del movimento umano, anatomia e fisiologia.
Programma
Il corso si articola in 12 Moduli per 72 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 4 fine settimana (ven-dom)
- 6-8 Marzo 2020 (Moduli 1-3)
- ORARIO:
- venerdì 6: h 12:00 – 19:00 modulo 1
- sabato 7: h 10.00 – 17:00 modulo 2
- domenica 8: h 9:00-16.00 modulo 3
- ORARIO:
- 17-19 Aprile (Moduli 4-6)
- ORARIO:
- venerdì 17: h 12:00 – 19:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 18: h 10:00 – 17:00 modulo 5
- domenica 19: h 9:00 – 16:00 modulo 6
- ORARIO:
- 15-17 Maggio (Moduli 7-9)
- ORARIO:
- venerdì 15: h 12:00 – 19:00 modulo 7
- sabato 16: h 10:00 – 17:00 Midterm Test + modulo 8
- domenica 17: h 9:00 – 16:00 modulo 9
- ORARIO:
- 19-21 Giugno 2020 (Moduli 10-12)
- ORARIO:
- venerdì 19: h 12:00 – 19:00 modulo 10
- sabato 20: h 10:00 – 17:00 modulo 11 + modulo 12
- domenica 21: h 9:00 – 16:00 Final Test
- ORARIO:
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Comprehensive Global Format. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni sia di Mat Work che sugli attrezzi.
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 200 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 100 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 200 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
☑ Tesi su un caso studio
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Comprehensive Global Program Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
- Manuale esercizi: Reformer
- Manuale esercizi: Cadillac
- Manuale esercizi: Chair
- Manuale esercizi: Piccoli attrezzi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 3.500 euro + IVA (4.270 euro).
Questo comprende i 12 giorni di lezione frontale, i 6 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 5 Workbook: Mat, Reformer, Cadillac, Chair, Piccoli attrezzi), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso attuale o di futuri corsi. Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 100 euro + IVA.
Il costo è scontato a 2.950 euro + IVA (3.599 euro) per chi ha già sostenuto il MAT PROGRAM (lo sconto equivale al 50% del costo del corso MAT PROGRAM).
Il costo è scontato a 2.800 euro + IVA (3.416 euro) per chi in possesso di una certificazione PMA o di un diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
E’ disponibile un pagamento rateale in 3 rate con la prima da 500 euro + IVA (610 euro) come anticipo, seguita da una rata di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 1 e dal saldo di 1500 euro + IVA (1830 euro) da effettuare 2 settimane prima del modulo 4.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni
Il Corso
Il MAT PROGRAM pilates fornisce una formazione completa del Mat Work nelle sue infinite applicazioni. BASI Pilates considera il MAT WORK il “fiore all’occhiello” del Pilates. Rappresenta l’essenza del sistema, la cui mancanza costituirebbe un grande vuoto. Così come il COMPREHENSIVE PROGRAM, anche il corso Mat Work è suddiviso in moduli e comprende parte dei primi 6 moduli di esso. Oltre ad essere la base su di cui poggia tutto il resto, il MAT costituisce il perfetto punto di partenza verso il corso completo della tecnica Pilates.
Programma
Il corso si articola in 6 Moduli per 24 ore di lezione frontale teorica e pratica suddivisi in 2 fine settimana (ven-dom)
-
- 6-8 Marzo 2020 (Moduli 1-3)
- ORARIO:
- venerdì 6: h 12:00 – 16:00 modulo 1
- sabato 7: h 10.00 – 14:00 modulo 2
- domenica 8: h 9:00 – 13.00 modulo 3
- ORARIO:
- 17-19 Aprile 2020 (Moduli 4-6)
- ORARIO:
- venerdì 17: h 12:00 – 16:00 Anatomy Quiz + modulo 4
- sabato 18: h 10:00 – 14:00 modulo 5
- domenica 19: h 9:00 – 13:00 modulo 6
- ORARIO:
- 6-8 Marzo 2020 (Moduli 1-3)
Certificazione BASI Pilates®
Terminato il percorso formativo si ottiene la certificazione di Insegnante BASI Mat Work. L’insegnante sarà in grado di tenere lezioni di Mat Work
Impegno richiesto
☑ Partecipazione a tutti i moduli di lezione frontale
☑ 40 ore di studio e pratica personale (autocertificate), sono consigliate lezioni in studi qualificati durante il percorso.
☑ 15 ore di osservazione del lavoro svolto da insegnanti BASI. (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che seguono lo studente). L’utilizzo di Pilates Interactive dimezza il numero di ore di osservazione
☑ 30 ore di tirocinio ovvero insegnamento attraverso la metodologia Basi sempre autocertificate (Questo è il numero di ore raccomandato, tale numero può variare sulla base dell’esperienza dello studente secondo il giudizio degli insegnanti che valuteranno periodicamente, in accordo con lo studente stesso, il processo di formazione in funzione dell’esame finale).
☑ Esame finale: Final Test, Teaching Evaluation, Practical
Materiali forniti
Il primo giorno di corso vengono forniti ad ogni studente i libri scritti da Rael Isacowitz per lo studio del metodo.
- Study Guide
- Manuale esercizi: Mat
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare insegnanti Pilates o a coloro che sono già insegnanti ma vogliono aggiungere alla loro formazione un metodo che combina arte e scienza, andando nel dettaglio di ogni singolo esercizio.
Requisiti minimi
- Familiarità con gli insegnamenti di Joseph Pilates. È fortemente consigliato avere familiarità e possedere esperienza nel Pilates (sia riguardo al Mat Work che alle attrezzature inerenti al Comprehensive Course) prima di intraprendere questo corso di studi
- Conoscenza di nozioni basilari di anatomia e fisiologia. Preferibilmente a seguito di un corso di livello universitario; è anche accettabile come parte di un’altra area di studio come la terapia del massaggio, la fisioterapia o programmi simili
- Esperienza in una forma di attività fisica collegata. Attraverso gli anni è risultato evidente che il possesso di esperienza in altre attività fisiche è estremamente benefico. Questo permette allo studente di collegare e comparare il lavoro svolto ad esperienze motorie passate
- È consigliata esperienza nell’insegnamento. Insegnare è un’abilità che si impara, un’arte e un talento naturale. Qualsiasi esperienza passata nel campo dell’insegnamento contribuirà al processo di formazione come insegnante del metodo Pilates
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 1.100 euro + IVA (1.342 euro).
Questo comprende i 6 giorni di lezione frontale, i 2 libri del materiale didattico (1 Study Guide, e 1 Workbook), l’accesso agli studi BASI per osservazione, e l’esame finale durante il modulo 12 del corso Comprehensive Global Format associato o di futuri corsi.
Il costo dell’esame finale effettuato al di fuori del modulo 12 è di 50 euro + IVA.
Per prenotarsi, è richiesto un acconto minimo di 500 euro + IVA (610 euro); di questi, 100 euro non sono rimborsabili.
Il saldo di 600 euro + IVA (732 euro) va effettuato 2 settimane prima dell’inizio del corso.
La frequenza del MAT PROGRAM garantisce uno sconto pari al 50% del costo già effettuato (550 euro) nel caso di una futura partecipazione al COMPREHENSIVE GLOBAL FORMAT PROGRAM.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico intestato a:
BASI PILATES IN ITALY
IBAN: IT 45 Q 02008 21515 000104775334
BIC/SWIFT: UNCRITM1QS4
Causale: nome , cognome e corso frequentato
oppure
Contattaci per maggiori informazioni