Informazioni aggiuntive

Tipo

Review Mat Program ONLINE, Review CGP ONLINE

Dettagli Evento

Data di inizio: 18 Ottobre 2025

Data di fine: 30 Novembre 2025

Struttura: BASI Headquarter Prato

Indirizzo email: info@basipilates.it

Quick Anatomie®

Un’introduzione sintetica e sensoriale all’anatomia del movimento

Creato da Blandine Calais-Germain
Presentato in Italia da Florence Martin

Date del corso: 18-19 Ottobre 2025 e 29-30 Novembre 2025

Sede: BASI Pilates Italia Headquarters, Via San Silvestro 12, Prato 59100

Costo: 690€ + IVA (841.80€)

Quick Anatomie © è un primo approccio allo studio dell’anatomia dell’apparato locomotore completo panoramico ma presentato in modo abbreviato. Lo scopo è di offrire una visione d’insieme per una conoscenza di base, ma anche di venire incontro alle esigenze di chi ha seguito singoli stage specialistici e sente la necessità di raccogliere le informazioni legandole alla conoscenza dell’intero corpo umano.

Il metodo di lavoro utilizzato è multisensoriale facendo uso di diversi strumenti didattici: osservazione dei modelli anatomici, degli atlanti e poster illustrativi, colorazione selettiva dei disegni anatomici e esperienze pratiche di movimento.

690,00 Iva esclusa

Quick Anatomie®

Un’introduzione sintetica e sensoriale all’anatomia del movimento

Creato da Blandine Calais-Germain
Presentato in Italia da Florence Martin

Date e orari

Sabato 18 Ottobre

10.30 – 14.00 pausa 15.00 – 19.00

Domenica 19 Ottobre

9.00 – 12.00 pausa 13.00 – 17.30

Sabato 29 Novembre

10.30 – 14.00 pausa 15.00 – 19.00

Domenica 30 Novembre

9.00 – 12.00 pausa 13.00 – 17.30

Obiettivi del corso

  • Acquisire una comprensione chiara e sintetica dell’anatomia del sistema locomotore.

  • Imparare a orientarsi nell’utilizzo del libro Anatomia per il Movimento di Blandine Calais-Germain.

  • Collegare conoscenze teoriche e pratiche attraverso un apprendimento multisensoriale.


Metodo didattico

Quick Anatomie® propone uno studio dinamico e concreto dell’anatomia, attraverso:

  • Osservazione di modelli anatomici e tavole illustrative.

  • Colorazione selettiva di tavole anatomiche e di alcune pagine del libro di testo “Anatomia per il movimento”.

  • Esperienze corporee e movimenti specifici per integrare le nozioni apprese.

  • Utilizzo del libro di testo Anatomia per il Movimento, che accompagna tutto il percorso.

  • Cartella personale con tavole da colorare, programma e materiali.


Programma

Una panoramica chiara ed essenziale delle principali regioni del corpo:

  • Introduzione al sistema locomotore e alla triade cinetica

  • Colonna vertebrale: ossa, articolazioni, muscoli

  • Gesto respiratorio: perineo e addominali

  • Complesso della spalla: ossa, articolazioni, muscoli

  • Gomito e prono-supinazione

  • Polso e mano: struttura e articolazioni

  • Bacino e anca

  • Ginocchio: articolazioni e muscolatura

  • Piede e caviglia

Verrà fornito il libro di testo “Anatomia per il movimento” Vol 1 , che sarà manuale del corso.

Dal 1980, il lavoro di Blandine Calais-Germain si dedica a rendere l’anatomia viva e accessibile a chi si occupa di movimento. Il metodo Anatomia per il Movimento® si fonda sull’unione tra rigore scientifico e ascolto del corpo, integrando teoria, pratica e percezione.


L’insegnante: Florence Martin

Florence Martin è rappresentante ufficiale in Italia del metodo Anatomia per il Movimento® e fa parte del team insegnanti diretto da Blandine Calais-Germain.
Con una formazione ampia e multidisciplinare (Pilates Covatech®, Gyrotonic®, Feldenkrais®, Perineo e Movimento®, Addominali Senza Rischi®), Florence insegna da anni con passione e precisione, integrando competenze scientifiche e pedagogiche in un approccio sensibile al corpo in movimento.